Cosa vuol dire coding? Coding vuol dire programmare. Il coding è il linguaggio con cui comunichiamo con il computer e tutte le macchine che ci circondano. È il modo con cui diamo ...Continua loro le istruzioni per svolgere la loro funzione. Se sai come programmare, puoi sviluppare app, videogiochi, siti web e molto altro! E il coding per i nostri bambini? Conoscere il coding non significa solo programmare ma anche imparare a organizzare le idee, sviluppare il pensiero logico e le capacità di problem solving e collaborazione. Imparare a costruire semplici giochi li aiuta a esprimere idee e creatività in modo unico. Con Genius! invece di giocare semplicemente a un videogioco e usare l’app, i nostri bambini contribuiscono a creare il proprio videogioco! Imparare a programmare può sembrare difficile ma con Genius! diventa una sfida divertente ed elettrizzante!
Con il supporto di un’App appositamente sviluppata dai nostri esperti e della console di gioco fornita nella prima box, i nostri aspiranti coder seguono un percorso a difficoltà ...Continua crescente su misura per loro. Decidendo i comandi e realizzando le sequenze necessarie per superare i livelli, i bambini diventano protagonisti di un’avventura virtuale facendo un uso più consapevole e attivo dello schermo.
Ogni box accompagnerà i nostri bambini in una nuova avventura nel mondo del coding! Tramite la tecnologia della realtà aumentata (AR) potranno inquadrare le plance di gioco in ...Continua cartoncino e accedere ai livelli del videogioco. Ma il divertimento continua al di fuori dello schermo con i fumetti, le attività di gioco e le curiosità scientifiche degli activity book. Inoltre, troveranno sempre una nuova costruzione in cartoncino, il Maker kit, grazie alla quale potranno sperimentare i principi della fisica elementare ed esercitare la manualità. Un sistema di gioco divertente, sicuro e ricco di stimoli, adatto anche ai bambini che ancora non sanno leggere e scrivere.
Per chi è curioso di imparare la lingua del futuro. Per quei bambini che vogliono essere protagonisti attivi di un videogioco, fino a impararne le logiche di funzionamento. Per quelli che appena superano una sfida non vedono l’ora di passare alla successiva.
Per chi è curioso di imparare la lingua del futuro. Per quei bambini che vogliono essere protagonisti attivi di un videogioco, fino a impararne le logiche di funzionamento. Per quelli che appena superano una sfida non vedono l’ora di passare alla successiva.
Supporta la versione Android 6.0 e successive
Richiede la versione iOS 10.0 e successive
Tablet e smartphone Android
Tablet e smartphone iOS
2 GB di RAM e oltre
Richiede fotocamera posteriore e Bluetooth 4.0 (BLE)
La connessione Bluetooth può essere incompatibile a seconda dei dispositivi